Dal
1985 ha iniziato a collaborare col Tribunale per i
Diritti del Malato-Cittadinanzattiva (www.cittadinanzattiva.it).
Tra le attività più significative si
ricordano:
- la partecipazione al tavolo della Sicurezza nella
Sanità ed alla Campagna Ospedale Sicuro (1998),
in collaborazione con la ASL Città di Milano,
con l’obiettivo di incrementare gli standard
di sicurezza dei pazienti e migliorare le procedure
sanitarie;
- l’organizzazione di Seminari di Introduzione
alla Cittadinanza attiva presso la Società
Umanitaria di Milano, negli anni 2001/2002;
- la partecipazione in veste di relatore al convegno
milanese sul tema della “Giustizia come servizio”
nel corso del quale è stata presentata la “Carta
dei diritti dei cittadini nella giustizia”.
Nel
2001, dopo la formazione con specialisti del
“Centre pour la Médiation e la
Formation à la Médiation di Parigi"
(CMFM), dà vita all’associazione
Me.Dia.Re. (www.me-dia-re.it)
- cui aderiscono medici, avvocati, educatori,
criminologi - che si occupa di mediazione e
di formazione alla mediazione.
Tra i primi incarichi assunti da Me.Dia.Re.
vi è stata la formazione alla mediazione
in ambito sanitario di operatori in tutte le
Aziende sanitarie emiliane.
L'Agenzia Sanitaria della Regione Emilia Romagna
le ha conferito incarico quale docente nel corso
- anni 2007/2008 - sulla "Gestione extra
giudiziale del contenzioso nelle organizzazioni
sanitarie"  |
|
|
Fa parte dell’associazione Avvocati&Avvocati,
membro della Consulta per la Giustizia Europea dei
Diritti dell’Uomo (www.avvocatieavvocati.it);l’associazione,
costituitasi nel 2005 quale rete di professionisti
sul territorio, si propone di valorizzare un ruolo
attivo dell’avvocato e di sensibilizzare la
società civile sulle tematiche legate alla
giustizia. La partecipazione all’associazione
garantisce anche la piena operatività dello
studio in ambito nazionale ed estero, attraverso
consolidate collaborazioni.

Nel
2007 decide di completare la propria formazione sulle
modalità di gestione alternativa delle controversie
(ADR); consegue così abilitazione quale Professionista
della Conciliazione regolata, in materia commerciale
e societaria, ai sensi del D.Lgs 5/2003 (www.adrcenter.it)
|